Google Workspace for Education e le risorse per la Didattica Digitale Integrata (DDI)
Nel nostro Istituto è attiva la piattaforma di Google Workspace for Education.
Attraverso la creazione di un account Google personale monitorato dall’Istituto – attivato sia per studenti, docenti e ata – permette l’accesso a strumenti di comunicazione e risorse, a supporto della didattica e dell’apprendimento innovativo.
In particolare Google Classroom permette agli insegnanti di creare una classe virtuale utile a gestire direttamente online la condivisione di materiali con gli studenti.
L’utilizzo della piattaforma è normato dalla Normativa sulla privacy di Google e completamente gestito e monitorato dall’istituto.
IMPORTANTE: Google Workspace è a supporto della didattica e non va a sostituire le comunicazioni ufficiale ricevute attraverso il registro elettronico Nuvola.
Formazione e risoluzione problemi
STUDENTI:
All’inizio dell’anno scolastico il Team Digitale ha effettuato una formazione dalla durata di tre ore per ogni classe prima dell’Istituto. Gli argomenti trattati sono stati uso del registro elettronico Nuvola e uso della piattaforma Google Workspace (email, drive, meet, moduli, classroom).
Per problemi o recupero password, si invita a contattare la Segreteria Didattica per il registro e gli assistenti tecnici per Google Workspace.
DOCENTI:
All’inizio dell’anno scolastico il Team Digitale ha effettuato diverse formazioni a distanza tramite la piattaforma Google Meet. Gli argomenti trattati sono stati uso del registro elettronico Nuvola, uso della piattaforma Google Workspace (email, drive, meet, moduli, classroom), applicazioni utili alla didattica digitale.
Solo per i docenti si rimanda al Drive Condiviso per accedere a materiali a tutorial per la didattica digitale e il funzionamento dei dispositivi scolastici.
Per problemi o recupero password, si invita a contattare la Segreteria Didattica per il registro e gli assistenti tecnici o l’animatore digitale per Google Workspace.
La Didattica Digitale Integrata (DDI)
L’andamento dell’attuale crisi epidemiologica impone agli Istituti scolastici la necessità di prevedere piani di intervento che garantiscano la non interruzione del diritto allo studio anche nelle situazioni in cui, per motivi legati all’emergenza sanitaria in corso, non sia possibile la prosecuzione di una didattica in presenza. Per Didattica Digitale Integrata si intende la metodologia innovativa di insegnamento-apprendimento, rivolta a tutti gli alunni, come modalità didattica complementare che integra o, in condizioni di emergenza, sostituisce la tradizionale esperienza di scuola in presenza con l’ausilio delle nuove tecnologie.
Il nostro Istituto ha predisposto il Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata (DDI), che contiene gli strumenti e le modalità della DDI e l’organizzazione della stessa, individuando diverse modalità di intervento in base alle situazioni che si potrebbero presentare.
Come seguire le lezioni in Didattica Digitale Integrata
STUDENTI:
Per gli studenti posti in isolamento fiduciario dopo aver ricevuto autorizzazione dalla segreteria, sarà possibile seguire in modalità a distanza tramite la Classroom DDI predisposta dalla scuola per ogni classe seguendo lo stesso orario scolastico.
PASSAGGI DI ACCESSO ALLA CLASSROOM DDI
1) accedere all’account istituzionale dell’alunno/a
2) aprire la app Classroom
3) accedere alla Classroom della DDI (es. 1A SUE -DDI)
3) cliccare sul link Meet presente nello stream del corso
4) partecipare alla videolezione con Google Meet che si aprirà in automatico
N.B. ad ogni studente è chiesta la partecipazione attiva alla lezione, quindi con telecamera accesa e microfono funzionante. In caso contrario verrà fatta segnalazione dalla scuola alla famiglia tramite registro elettronico.
DOCENTI:
si rimanda al Google drive condiviso Materiali per docenti.