MATERIALI PER IL RIPASSO ESTIVO PER GLI STUDENTI ISCRITTI ALLE CLASSI PRIME
Caro studente, cara studentessa,
di seguito ti verranno consigliati alcuni materiali utili per ripassare ciò che hai studiato nei tre anni della scuola secondaria di primo grado e per iniziare al meglio il nuovo percorso di studi.
I materiali riguardano le discipline di Italiano, Inglese, Matematica.
Ti consigliamo di eseguire le attività proposte un po’ alla volta, con impegno, consultando se necessario i manuali scolastici utilizzati negli anni passati.
I materiali, su cui dovrai lavorare durante l’estate, sono i seguenti:
LICEO DELLE SCIENZE UMANE – LICEO ECONOMICO SOCIALE
- ITALIANO. Agli studenti iscritti al primo anno del Liceo delle Scienze Umane o del Liceo Economico Sociale il Dipartimento di Lettere consiglia la lettura di uno o più romanzi a piacere e l’acquisto del testo “Con una marcia in più” di Marcello Sensini, Bruno Mondadori Editore (ISBN 978-88-247-4444-7).
Si consiglia di affrontare le seguenti parti:
o Se è una questione di metodo (tutta)
o Le strutture portanti della lingua (tutta)
o Leggere per scrivere: il testo descrittivo e il testo narrativo - INGLESE. Agli studenti iscritti al primo anno del Liceo delle Scienze Umane o del Liceo Economico Sociale il Dipartimento di Inglese consiglia di svolgere la sezione iniziale Build Up to B1 del testo Performer B1 in adozione.
- MATEMATICA. Agli studenti iscritti al primo anno del Liceo economico Sociale o del Liceo delle Scienze Umane, il Dipartimento di Matematica consiglia l’acquisto del seguente testo:
Esercizi guidati per la preparazione al 1^ anno della Scuola Secondaria di 2^ Grado di M. Cerini – R. Fiamenghi – D. Giallongo, editore TREVISINI (ISBN: 978.88.29.21310.8 euro 9,50)
Il testo contiene, per ogni argomento trattato, richiami teorici, esempi ed esercizi utili al ripasso e al consolidamento degli argomenti fondamentali del programma del terzo anno di scuola secondaria di primo grado e che sostituiranno le competenze di base per la scuola secondaria di secondo grado.
Di seguito vengono indicate le parti del libro di testo sulle quali soffermarsi:
– Unità 1 [Tutta]
– Unità 2 [Solo i seguenti argomenti: Teorema di Pitagora e sue applicazioni; Similitudine; Teorema di Euclide; Circonferenza e Cerchio]
– Unità 3 [Gli insiemi (No La Logica)]
– Unità 4 [Tutta]
– Unità 5 [Tutta]
– Unità 6 [Tutta]
– Unità 7 [Della sezione relativa ai problemi di primo grado solo quelli guidati]
– Unità 8 [Solo Funzioni di proporzionalità diretta e inversa (No La Proporzionalità Quadratica)]
I.P. SERVIZI PER LA SANITA’ E L’ASSISTENZA SOCIALE – SERVIZI CULTURALI E DELLO SPETTACOLO
- ITALIANO. Agli studenti iscritti al primo anno di ciascun indirizzo del Professionale il Dipartimento di Lettere consiglia la lettura di uno o più romanzi a piacere.
- INGLESE. Agli studenti iscritti al primo anno di ciascun indirizzo del Professionale il Dipartimento di Inglese consiglia di svolgere la sezione iniziale del testo Identity A2 to B1 in adozione.
- MATEMATICA. Agli studenti iscritti al primo anno del Professionale di ciascun indirizzo il Dipartimento di Matematica consiglia di lavorare sul seguente file: “Esercizi di matematica nuove classi prime professionale” in formato pdf.
SCARICA QUI IL PDF DEGLI ESERCIZI DI MATEMATICA Non è necessario stampare questo file, in quanto gli esercizi di questa materia andranno svolti su un quaderno.
Gli esercizi delle tre materie andranno completati e portati a scuola i primi giorni dell’anno scolastico.
Tutti i docenti dei Dipartimenti vi augurano buon lavoro e vi aspettano a settembre!